Salta al contenuto
  • 7 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Gazzetta Italiana
  • Spettacoli e media
  • Sport e business
  • Imprese e finanza
  • Politica e società
  • Lex And The City
CULTURA SPETTACOLI E MEDIA

VENDITTI E DE GREGORI, IL CONCERTO-EVENTO IN UNA SERIE SU DISCOVERY+

DiGazzetta Italiana

Mag 25, 2022 concerto, de gregori, DISCOVERY, olimpico, roma, venditti, venditti e de gregori

In vista dell’attesissimo concerto del 18 giugno all’Olimpico, Francesco de Gregori e Antonello Venditti sono intanto i protagonisti di una serie in streaming, che parte stasera mercoledì 25 maggio, su Discovery+.

 “Venditti & De Gregori – Falegnami & Filosofi”, questo il titolo, racconta attraverso un docu-film di 6 puntate le prove che hanno visto impegnati i due cantautori romani prima della partenza del tour. Diretta da Stefano Pistolini, la serie è un progetto inedito realizzato in collaborazione con Caravan, Friends&Partners e New Sound City.
Per la prima volta,  vengono raccontati i due artisti alle prese con gli arrangiamenti delle loro canzoni più famose, svelati i loro caratteri e i loro spigoli in una lunga storia di amicizia e complicità musicale. Una complicità fatta anche di diversità caratteriali e di scelte professionali, ed un tanto mitizzato antagonismo che – sono queste le loro parole – “se c’è stato, è stato solo artistico”. La loro amicizia la celebrano ora, tornando a calcare insieme un palco dopo 50 anni: è infatti passato mezzo secolo da quell’album a quattro mani, “Theorius Campus”, del 1972.
Dopo il concerto all’Olimpico,  altri due appuntamenti romani si aggiungono al tour: l’1 e il 2 settembre alla Cavea – Auditorium Parco della Musica di Roma.

Navigazione articoli

A New York la storia del Made in Italy negli Stati Uniti attraverso il design
Festival di Cannes: ‘Triangle of Sadness’ di Ruben Ostlund vince la Palma d’Oro

Di Gazzetta Italiana

Articoli correlati

CULTURA MONDO PRIMO PIANO SPETTACOLI E MEDIA

Rolling Stones oggi a San Siro, il kolossal rock per i 60 anni di carriera: tutto quello che c’è da sapere

Giu 21, 2022 Gazzetta Italiana
CULTURA MONDO

Solstizio d’estate, il sole sorge a Stonehenge

Giu 21, 2022 Gazzetta Italiana
CULTURA MONDO

Cinema in lutto, morto a 91 anni Jean-Louis Trintignant

Giu 18, 2022 Gazzetta Italiana
Categorie
  • AMBIENTE
  • ANALISI E OPINIONI
  • CULTURA
  • IMPRESE E FINANZA
  • LEX AND THE CITY
  • MONDO
  • POLITICA E SOCIETÀ
  • PRIMO PIANO
  • SCIENZE E TECNOLOGIA
  • SPETTACOLI E MEDIA
  • SPORT E BUSINESS
  • Uncategorized
Ci stiamo occupando di …
ambiente biden calcio Cgil Cisl clima climate change covid cremlino djokovic draghi europa gas governo green pass guerra inflazione inquinamento kiev lavoro lavrov mariupol mosca nato negoziati onu parlamento pnrr politica presidente putin quirinale russia sanzioni sindacati sinner stati uniti tennis transizione ecologica tv ucraina UE Uil usa Zelensky

analisi e opinioni

  • ANALISI E OPINIONI POLITICA E SOCIETÀ
    ALLARME CARENZA MEDICI, 40MILA IN MENO ENTRO IL 2024
  • ANALISI E OPINIONI MONDO POLITICA E SOCIETÀ
    Davos, il Covid ha creato 573 miliardari. L’analisi Oxfam
  • ANALISI E OPINIONI POLITICA E SOCIETÀ
    Giovanni Falcone un eroe per 2 italiani su 3
  • ANALISI E OPINIONI MONDO POLITICA E SOCIETÀ
    Lula contro Zelensky: “Non ha negoziato abbastanza, in tv mattina e sera”
  • ANALISI E OPINIONI POLITICA E SOCIETÀ PRIMO PIANO
    EUROPA A RISCHIO RECESSIONE, LO DICE IL FMI
  • ANALISI E OPINIONI MONDO POLITICA E SOCIETÀ SCIENZE E TECNOLOGIA
    L’analisi ANSA e DataMediaHub, Zelensky e l’uso dei social
  • ANALISI E OPINIONI POLITICA E SOCIETÀ
    Giorgetti e l’allarme sul redde rationem pronto per l’Italia
  • ANALISI E OPINIONI SCIENZE E TECNOLOGIA
    Quando davvero finirà la pandemia (non sarà una cosa rapida)
  • ANALISI E OPINIONI Uncategorized
    L’impresa, il profitto e la solidarietà
  • ANALISI E OPINIONI
    Gli errori di Draghi sono causa di ulteriore confusione
Articoli recenti
  • Nato, Stoltenberg: “Summit cruciale in mondo imprevedibile e pericoloso, concorderemo cambiamenti difesa e deterrenza”
  • Draghi: “Vertice un successo: c’è piena unità di vedute su Ucraina”. Scholz: “Siamo tutti uniti, Putin non deve vincere questa guerra”
  • Bce, Lagarde: “Ci aspettiamo ancora tassi positivi”
  • Del Vecchio, l’uomo che inventò il welfare in azienda
  • Rolling Stones oggi a San Siro, il kolossal rock per i 60 anni di carriera: tutto quello che c’è da sapere

You missed

MONDO POLITICA E SOCIETÀ PRIMO PIANO

Nato, Stoltenberg: “Summit cruciale in mondo imprevedibile e pericoloso, concorderemo cambiamenti difesa e deterrenza”

Giu 28, 2022 Gazzetta Italiana
IMPRESE E FINANZA MONDO POLITICA E SOCIETÀ PRIMO PIANO

Draghi: “Vertice un successo: c’è piena unità di vedute su Ucraina”. Scholz: “Siamo tutti uniti, Putin non deve vincere questa guerra”

Giu 28, 2022 Gazzetta Italiana
POLITICA E SOCIETÀ PRIMO PIANO

Bce, Lagarde: “Ci aspettiamo ancora tassi positivi”

Giu 28, 2022 Gazzetta Italiana
IMPRESE E FINANZA POLITICA E SOCIETÀ PRIMO PIANO

Del Vecchio, l’uomo che inventò il welfare in azienda

Giu 27, 2022 Gazzetta Italiana
Gazzetta Italiana

Gazzetta Italiana

© Copyright 2020 Gazzetta Italiana. All Rights Reserved

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Imprese e finanza
  • Lex And The City
  • Politica e società
  • Privacy Policy
  • Spettacoli e media
  • Sport e business